Nel corso degli anni, è cambiato molto quello che metto nella mia valigia prima di un viaggio. La principale ragione di questo cambiamento ha a che fare con il fatto che ora porto materiali, prodotti e aggeggi vari legati al blog, ed è per questo che ho imparato la magica arte dell'imballaggio!
Del resto, ho avuto una grande maestra, la mia mamma, capace di confezionare e spedire persino una granita siciliana (ahah scherzo…ma non troppo).
Ritornando a noi…
è agosto, tempo di partenze, per cui ho deciso di condividere con voi tutti i trucchi deIla valigia perfetta.
Odio spedire in stiva le valigie (quasi quanto le infradito con le calze) motivo per cui tendo a "sintetizzare" il mio travel set in un bagaglio a mano.
Ho fatto dei viaggi lunghi mesi e tutto quello di cui avevo bisogno era dentro una 55×40.
Incredibile ma… vero!
In realtà, il segreto è uno: prendere il meno possibile!
Con il tempo ho capito che bisogna mettere in valigia solo gli elementi essenziali;
tuttavia, i piani possono cambiare, e se ciò succede c'è sempre una soluzione: ho imparato a comprare sul luogo ciò che mi serviva "improvvisamente" ed esclusivamente durante il viaggio.
Del resto, non è difficile trovare medicine, abiti o ombrelli all'estero.
Ma la lunga risposta a quello "cosa ci metto?", beh eccola qui:
ABITI
1 vestito elegante per una cena a lume di candela (si spera)
1 paio di jeans o pantaloni (per un safari o un giro nella giungla – in alcuni posti sono espressamente richiesti i pantaloni lunghi per cultura e rispetto delle tradizioni del luogo)
1 paio di pantaloncini
1 costume da bagno
3 t-shirt
1 maglietta a manica lunga
1 paio di flip-flop
1 paio di scarpe da ginnastica
5 paia di calze
1 paio di scarpe eleganti (non tutti i posti sono sneaker-friendly)
1 asciugamano
TOILETRIES
1 spazzolino da denti
1 dentifricio
1 piccolo di shampoo (affinate l'arte di riesumare i campioncini regalo in profumeria/erboristeria)
2 piccoli gel doccia (finalmente svuoterò i mille cassetti pieni di mini bagnoschiuma regalati da amici poco fantasiosi per le feste – vi voglio bene 🙈)
1 Pettine
1 Deodorante
KIT PICCOLO CHIRURGO
Cerotti
Crema idrocortisone
Crema antibatterica
Tappi per le orecchie (se ti porti dietro un fidanzato musicista o con una cattiva digestione)
Antibiotici
Disinfettante per le mani
Aciclovir (se come me anche tu collezioni Herpes da stress da viaggiatore)
GEAR (per shooting, blogging, video, etc.)
Il computer portatile
GoPro
Iphone
Treppiedi
Cuffie
Hard disk
Adattatore di corrente universale
VARIE
Una chiave con una combinazione di blocco (tutti la dovrebbero avere!)
Borsa waterproof
Buste di plastica
Special suggest: consiglio di acquistare un piccolo zaino in modo da non essere tentati di sovraccaricarsi.
Io amo riempire lo spazio vuoto (metafore di vita e non), quindi se ho una borsa grande, mi trasformo in una meno amabile versione di Ih-Oh (Eeyore), motivo per cui, ho deciso da qualche anno che non volevo diventare un ibrido tra il gobbo di Notre Dame e Maurizio Costanzo, l'unico grande bagaglio da portarsi dietro è quello culturale (moralismo alè).
Sono sicura che molti di voi che leggeranno questo post, oltre a pensare (come di consueto) che sia io la tipa che fuma cannella citata da Ghali in Happy Days, si chiederanno "ma che dire di X?" o "davvero non c'è bisogno di Y?".
Beh, se questo funziona per me, sicuramente funzionerà per chiunque.
In realtà, non esiste mai un vero elenco definitivo. Ognuno ha esigenze diverse.
Sicuramente questa lista si adatta alle mie e non potrebbe non corrispondere alle tue.
Per questo, si può sempre decidere di personalizzarla secondo le proprie necessità, per una perfetta e travel experience #nostress!
Per questo, ho scritto questo post non perché penso esista un unico e perfetto travel essential set ma per rispondere a una domanda ricorrente su ciò che scelgo di portare con me durante i miei viaggi.
Non ne parlavo da qualche anno sul blog e spesso mi è stato chiesto "Cosa devo fare quando parto?"
Ecco, questa è la mia linea guida e adatta alla mia travel quote guida "voglio una vita spericolata, ma organizzata".
Ma il vero punto che vorrei sottolineare è che in realtà non abbiamo bisogno di molto quando viaggiamo.
Prima di partire, scrivi un elenco di ciò che pensi ti occorrerà e poi… tagliane la metà.
Non hai mai davvero bisogno di tanto quanto pensi.
Amen.
😎
Thanks to @calzedonia and @amazonprime