Tuffati che è morbido! I migliori panettoni italiani da nord a sud.

A Natale puoi, mangiare quello che non puoi mangiare mai… Acqua, farina, sale, uova, latte, burro, frutta candita e uvetta: gli ingredienti semplici di un tradizionale dolce natalizio italiano chiamato PANETTONE, con un ciclo di vita più corto di una farfalla, in quanto possibile da gustare solo nel mese più luminoso e rosso dell’anno, se davvero … Leggi tutto Tuffati che è morbido! I migliori panettoni italiani da nord a sud.

Napoli chiama, Milano risponde: le migliori pizzerie napoletane della capitale della moda

Si scrive pizza si legge Italia. La storia della pizza è lunga. Dai greci agli egiziani, dai persiani agli indiani, ne sono state servite diverse interpretazioni nel corso della storia.  Flatbreads, naan e plakountos sono tutti i primi tentativi (riusciti e non) che possiamo considerare suoi lontani cugini, ma non c'è un consenso generale che stabilisca … Leggi tutto Napoli chiama, Milano risponde: le migliori pizzerie napoletane della capitale della moda

Il trono di impasti di Renato Bosco ed il vero Saporè della pizza Made in Italy.

L’Italia si sa, è famosa in tutto il mondo per tre cose: pizza, mandolino, mafia. Nonostante io sia una musicista siciliana nata da padre salernitano (“tengo cuore italiano” più di Gerard Depardieu), in questa sede, mi soffermerò sulla regina del carboidrato. Il mio tour gastronomico, tra calorie a colori per gli occhi e per il … Leggi tutto Il trono di impasti di Renato Bosco ed il vero Saporè della pizza Made in Italy.

Osteria del Portone: il passato che racconta il futuro attraverso la tradizione biodinamica e la cucina naturale del patrimonio enogastronomico italiano

Acquistare e consumare prodotti locali non era prima considerata una scelta ma solo qualcosa che le persone facevano perché dovevano mangiare, prima ancora che scegliere fosse un'opzione.  Mangia quello che coltivi, cresci quello che funziona nella tua regione ed ecco che nascono le cucine regionali.  Lo chef pluristellato e premiato italiano Massimo Bottura ha invitato i suoi pari, durante uno dei … Leggi tutto Osteria del Portone: il passato che racconta il futuro attraverso la tradizione biodinamica e la cucina naturale del patrimonio enogastronomico italiano

Prosperine flat: il Made in Italy tra creatività e tradizione artigiana

Ultimo lunedì di ottobre. Dall'armadio alle temperature, ecco il mese dei cambiamenti alle porte, novembre; è sempre una buona occasione per comprare un paio di scarpe, soprattutto se sono comode e belle allo stesso tempo, come quelle di Prosperine, un brand Made in Italy che ho recentemente scoperto e di cui mi sono innamorata. Creare … Leggi tutto Prosperine flat: il Made in Italy tra creatività e tradizione artigiana