BOMAKI, la prima uramakeria nippo brasiliana di Milano dove il fusion diventa arte per gli occhi e per il palato

Lo sapevi che circa 2 milioni di discendenti giapponesi, il più grande gruppo al di fuori del Giappone, vive in Brasile?

Questi emigranti sono arrivati in Brasile per la prima volta nel 1908 per lavorare nelle piantagioni di caffè del paese, ma hanno mantenuto tenacemente la propria identità giapponese e le proprie tradizioni, in particolare con il cibo.

Oggi, il Brasile è orgoglioso di un menu eclettico di piatti fusion (dove le ricette tradizionali sono state fuse con altre cucine mondane).

In Giappone, i ristoranti in genere non servono il temaki perché è considerato un modo molto informale di servire il sushi.

Invece il Brasile ne ha fatto un suo piatto tipico, talvolta prodotto in casa combinando il riso con qualsiasi rimanenza si possa trovare nel frigorifero. Così è nato il sushi “build your own burrito”.

From Brazil with Love, approda a Milano la prima uramakeria di Milano, BOMAKI, dove poter gustare il meglio della cultura gastronomica giapponese rivisitata in chiave brasiliana ed abbinata ai più freschi pestati esotici del Sud America.

Un arcobaleno di colori e sapori nei piatti nippo-brasiliani di BOMAKI che hanno fatto impazzire anche i milanesi più imbruttiti e che oggi è possibile degustare nei quattro ristoranti in giro per Milano.

Un menù incredibilmente vario e gustoso, adatto ad ogni esigenza, dalla carne, al pesce al vegetariano.

Tra i i piatti che consiglio di provare assolutamente ci sono il fantastico Sashimi exotic, composto da pesce misto, salsa di gazpagno al mango, frutto della passione, capesante, gambero rosso, tonno, branzino e salmone.

Il Salmon Spicy Burrito, piatto molto particolare, una vera rivisitazione del tradizionale burrito con carne.

Qui, in chiave fusion, la crepe di soia sostituisce la classica tortilla di farina ed il ripieno include anche altri ingredienti come pesce, formaggi, guacamole, riso e pesce.

Eccellente e ricchissima di sapori, al pari dei tradizionali roll.

Per chi non riusce a rinunciare ai classici uramaki, Bomaki offre molte alternative che vanno dal salmone, tonno, branzino fino all’astice e alle versioni veggie.

A tutti gli amanti del guacamole come me, consiglio l’uramaki Tonno e guacamole, con carpaccio di tonno scottato, salsa ponzu, guacamole, gambero in tempura, olio d’oliva, olio di sesamo, maionese e sasamo; per me il migliore in assoluto.

Equilibrati accostamenti e ottima qualità anche per i Dragon Roll e gli special roll, soprattutto quello con Astice gratinato alla fiamma con gambero e avocado in salsa tobiko e maionese.

Ma il Brasile si sa, è famoso soprattutto per i suoi estrosi cocktails che il Bomaki ripropone in maniera creativa e raffinata: cocktail pestati come le caipirinha, le caipiroska e tutte le versioni gustose di mojito, dal limone, frutti di bosco, all’ananas, alla maracuja, alla fragola, fino al mango e alla papaya.

Prevedo che diventerò un regolare Bomaki addicted.

Il fatto che sono già stata due volte in dieci giorni dice tutto.

Bellissimo anche il nuovo locale appena aperto al City Life, dove è possibile acquistare i take away direttamente da banco. Un’ottima idea per chi ha voglia delle prelibatezze del Bomaki ma non altrettanto di fare la fila o aspettare il servizio.

Info

Bomaki Sempione

C.so Sempione 10

20154 – Milano

Tel. 02.33603346

Bomaki Foppa

Largo la Foppa 1

20121– Milano

Tel. 02.39663308

Bomaki Sanzio

C.so Sempione 10

20154 – Milano

Tel. 02.39563318

Bomaki City Life

P.zza Tre Torri, 1/L,

20145, Milano

Tel. 02.436 254

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...