Mi viene spesso chiesto quali sono i migliori e più “autentici” ristoranti thai a Milano ed è una domanda a cui non ho mai saputo dare una risposta, perchè chi come me è stato in Thailandia, sa che la particolarità dei profumi e accostamenti della cucina tailandese è difficile da ricreare.
Poi ho scoperto il famoso ristorante di via Ripamonti a Milano e …Shambala che sorpresa!
Battuta sì, ma nemmeno così tanto: è stata davvero una piacevole rivelazione e come sapete ogni volta che mi imbatto in un ristorante da stella, devo raccontarlo e raccomandarlo a voi.
Oltre al cibo giapponese (la mia dipendenza), la cucina thailandese è la mia preferita: c’è qualcosa nella combinazione di dolce, speziato, aspro e salato che colpisce sempre, in ogni momento.
Ricca di storia e cultura, credo che questa cucina sia la più aromatica e per lo più piccante, al mondo.
Come qualcuno che mangia non solo per la sopravvivenza, ma per esperienza, la mia ricerca di prelibatezze epicuree si è piacevolmente conclusa quando, notalgica del viaggio in Thailandia, ho conosciuto Shambala.
Piatti thai e vietnamiti, nel menu sempre innovativo e aggiornato, anche in base alle stagionalità, dallo chef Chandana Udesh, che ha saputo proporre dei piatti i cui abbinamenti profumano di oriente e amore per la tradizione, con un tocco di creatività fusion.
Una location con venti anni di storia che continua a meravigliare e affascinare una clientela trasversale, milanese e internazionale, per il suo ambiente unico e per la sua cucina, capace di conquistare i palati più esigenti.
Shambala è una locanda asiatica nata nel lontano 1998 in un ex-cascina di via Ripamonti 337, un angolo lontano dallo stress cittadino dove ogni dettaglio rende l’esperienza di una visita un memorabile ricordo.
Dalle tre sale con zona prive, di cui una lounge con bancone bar, arredate con mobili, tessuti e oggetti esotici, tra colori caldi, bambu, quarzi e candele, con tavoli posizionati ad una giusta distanza, dai letti balinesi con comodi cuscini ai tavoli rotondi per 10 persone, ideali per cene intime o per momenti più conviviali, fino al suggestivo giardino asiatico con pavimentazione in legno circondato da salici contorti, canapa, piante di bambu e una fontana con carpe, capace di ospitare fino a 150 coperti.
A completare il tutto un’illuminazione serale soffusa al punto giusto, con un sottofondo di musica ambient, come cornice perfetta di una food experience senza pari.
Dalla particolare formula di piatti unici a 15€ (acqua e caffè inclusi) disponibile a pranzo fino ad un più ampio menu serale che si arricchisce invece di sensazionali nuove ricette, veri viaggi per la mente e per il cuore.
Sono inoltre svariate le proposte per chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano e per chi ha particolari esigenze ed intolleranze.
Un particolare: l’intera location dello Shambala o parte di essa è sempre più richiesta per eventi privati e aziendali, matrimoni, ricevimenti, feste di compleanno, aperitivi con buffet per un minimo di 20 persone con la possibilità di scegliere menu ad hoc o, a richiesta, con servizi esterni di catering.
Impaziente di testare le specialità di Shambala, avevo già consultato il menu prima di andare, quindi non ho avuto particolari indecisioni prima di ordinare.
Menu a la carte, dopo il piatto di benvenuto, ecco uno dei cocktail più buoni mai provati, il Balinese con succo di lychees, succo di cranberry, acqua di rose: buonerrimo!
Per gli antipasti, abbiamo ordinato un Thai Tuna Sashimi, piatto di origine Giapponese qui in versione scottata in semi di coriandolo e pepe rosa servito con salsa al tamarindo, un Sashimi di salmone, sashimi scottato, qui con salsa di wasabi, pomodoro e carote ed un Ebi Hotate Su, un carpaccio di scampi, capesante e uova di pesce volante in salsa ponzu e alghe wakame.
Tra i piatti principali invece siamo rimasti piacevolmente colpiti dagli ottimi Involtini di pesce spada avvolti in zucchine e accompagnati da salsa di basilico thailandese e aceto balsamico.
Ed infine i buonissimi dolci orientali all’italiana, handmade dallo chef di Shambala.
Esperienze da vivere, rivivere e sognare: se volete fare un viaggio nell’esotismo autentico non servono aerei; da Shambala scoprirete tradizioni e innovazioni della cucina thailandese, in un posto intimo dal profumo d’oriente, tra luci soffuse di candele e incenso, che ricordano lo spettacolare Nang Yai, il famoso teatro delle ombre, tipico della cultura thailandese.
Shambala
Via Ripamonti 337
20141 – Milano
Tel. 02.5520194
Sempre aperto la sera e per il brunch
Orari cucina: 20-23.30
Prezzo medio 50€
Carte di credito: tutte
Animali: Si
Coperti: 150 interni e 150 esterni