Finalmente è estate! I giorni sono più lunghi e la voglia di stare dietro ai fornelli, con temperature da deserto del Sahara, è sempre meno forte. Inoltre, le nostre migliori intenzioni per i pasti salutari potrebbero cadere nel vortice del #sivafuorianchestasera. Pizza, hamburger, gelato…e la prova costume è rimandata per altri cinque o sei secoli. … Leggi tutto What goes around comes a Round: il paradiso healthy di Milano.
Tag: food
L’arte nuda e cruda di Fabio Amedoro nel suo museo del gusto a Milano…Meatart – Tartare & More
Si stava meglio quando si stava peggio. Negli ultimi anni la cucina, soprattutto italiana, è tornata alle sue origini, alla semplicità dei sapori ed il “nudo e crudo” è diventata una vera e propria tendenza. Chi è ancora scettico a riguardo non è stato nel luogo dove l’arte incontra la carne e come dall’unione di … Leggi tutto L’arte nuda e cruda di Fabio Amedoro nel suo museo del gusto a Milano…Meatart – Tartare & More
Il trono di impasti di Renato Bosco ed il vero Saporè della pizza Made in Italy.
L’Italia si sa, è famosa in tutto il mondo per tre cose: pizza, mandolino, mafia. Nonostante io sia una musicista siciliana nata da padre salernitano (“tengo cuore italiano” più di Gerard Depardieu), in questa sede, mi soffermerò sulla regina del carboidrato. Il mio tour gastronomico, tra calorie a colori per gli occhi e per il … Leggi tutto Il trono di impasti di Renato Bosco ed il vero Saporè della pizza Made in Italy.
Aqualux Hotel Spa & Suite, poesia di benessere tra le colline di Bardolino sul Garda
DA CATULLO A DANTE, DA GOETHE A CARDUCCI... Il lago di Garda con la sua bellezza ha ispirato numerosi scrittori e poeti ed anch’io non sono stata esime da questa ‘dura’ responsabilità. "Quanto vorrei avere i miei amici accanto per godere insieme del panorama che mi si presenta dinanzi!’’ scriveva così nel 1813 il mio … Leggi tutto Aqualux Hotel Spa & Suite, poesia di benessere tra le colline di Bardolino sul Garda
Osteria del Portone: il passato che racconta il futuro attraverso la tradizione biodinamica e la cucina naturale del patrimonio enogastronomico italiano
Acquistare e consumare prodotti locali non era prima considerata una scelta ma solo qualcosa che le persone facevano perché dovevano mangiare, prima ancora che scegliere fosse un'opzione. Mangia quello che coltivi, cresci quello che funziona nella tua regione ed ecco che nascono le cucine regionali. Lo chef pluristellato e premiato italiano Massimo Bottura ha invitato i suoi pari, durante uno dei … Leggi tutto Osteria del Portone: il passato che racconta il futuro attraverso la tradizione biodinamica e la cucina naturale del patrimonio enogastronomico italiano
L’unico frutto dell’amor è la…patata di Gialle&Co
Nel 1885 le patate resero celebre Van Gogh e i contadini dipinti nel suo capolavoro "I Mangiatori di patate" dando valore all'umile tesoro della terra. Oggi vi racconto di altri artisti che hanno fatto della patata un'opera d'arte, ma non su tela bensì sul piatto, Gialle&Co, il primo locale dedicato alle baked potatoes inglesi rivisitate all'italiana, … Leggi tutto L’unico frutto dell’amor è la…patata di Gialle&Co
SHAMBALA, che sorpresa! Un viaggio tra innovazione ed esotismo nel ristorante thailandese più creativo di Milano
Mi viene spesso chiesto quali sono i migliori e più "autentici" ristoranti thai a Milano ed è una domanda a cui non ho mai saputo dare una risposta, perchè chi come me è stato in Thailandia, sa che la particolarità dei profumi e accostamenti della cucina tailandese è difficile da ricreare. Poi ho scoperto il … Leggi tutto SHAMBALA, che sorpresa! Un viaggio tra innovazione ed esotismo nel ristorante thailandese più creativo di Milano