L’arte nuda e cruda di Fabio Amedoro nel suo museo del gusto a Milano…Meatart – Tartare & More

Si stava meglio quando si stava peggio.

Negli ultimi anni la cucina, soprattutto italiana, è tornata alle sue origini, alla semplicità dei sapori ed il “nudo e crudo” è diventata una vera e propria tendenza.

Chi è ancora scettico a riguardo non è stato nel luogo dove l’arte incontra la carne e come dall’unione di Amore e Psiche, tra cuore e cervello del bravissimo Fabio Amedoro, nasce LA tartare.

Una favola d’amore la sua cucina, le sue creazioni, i suoi accostamenti che oggi rendono il suo ristorante “MeatArt – Tartare & More” un luogo unico a Milano, dove scoprire, come direbbe il maestro Marchesi, il bello vero (che) è anche buono.

La nostra visita inizia con il quadro della sfida, il Carnolo, un cannolo farcito con 100 grammi di tartare condita con sale e olio, sesamo bianco e nero. Ritratto d’autore, punta di diamante della galleria Amedoro, lo definirei, ma per me inizialmente inconcepibile, da purista siciliana qual sono. Un po’ come Sgarbi davanti un’opera contemporanea, pregiudiciante e pregiudicante, doppio stupore nel ricredermi che cannolo di carne is the new black.

Prendi l’arte e mettila da parte…su un piatto…cruda…e con un uovo poché. Ci spostiamo sul quadro Francese: olio su tela all’habanero, pennellate di capperi, chips di baguette, uovo pochè, schizzi di senape in grani e salsa cipriani. 

Sensationnel!

“Si sta come d’autunno”… sui piatti le castagne. God save the season. Nella stagione più bella e ricca dell’anno, non poteva mancare un ritratto dell’Autunno.  La magia delle castagne si sposa con i sapori colorati della pancetta e crema di cipolla su riduzione di vino novello e alloro.

Carne & more…per chi ama il pesce, anche delle ottime alternative gustosissime. Dalla tartare di tonno con crema di cipolla, sesamo nero, frutti rossi e zenzero, fino al polpo scottato con maionesedi polpo, patate e olive nere.

Infine i dolci, anche quelli davvero ottimi! E per inneggiare alla stagionalità abbiamo scelto la crostatina di zucca, strega e cioccolato servito con cuore freddo di gelato.

Applausi, applausi, applausi per… Fabio!

Il suo museo dei sapori in Porta Romana è un piccolo angolo di meraviglia dove la moda del crudo diventa arte a 360°: piatti bellissimi, creativi, gustosi, ricchi di passione e studio, come solo chi mette il cuore in ogni suo piatto può.

MeatArt Milano

Via Giulio Romano 27, Milano

Telefono +39 393 815 7274

Instagram: @meatart_milano

Lunedì, Venerdì 19.00 – 23.30;

Martedì, Mercoledì, Giovedì,

Sabato e Domenica 12.30 – 14.30 | 19.00 – 23.30

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...