Se Milano è la città dai mille volti, Brera è quella artistica.
Questo quartiere in posizione centrale è costellato di piccoli laboratori artigiani, negozi d’arte, negozi di antiquariato ed è circondato da un’atmosfera vibrante. Ha anche alcuni dei migliori ristoranti di Milano.
Brera ospita anche l’ Accademia di Belle Arti , la Pinacoteca , la storica Biblioteca Nazionale Braidense , il Museo Astronomico e il Giardino Botanico . Di giorno e di notte, è uno dei quartieri più vivaci della città, con tanti posti interessanti dove cenare.
Ecco la nostra recente scoperta…
Il buon cibo è una GIOIA, non solo per chi riceve, ma anche per chi lo dona. La passione che appassiona: è questa la mission del ristorante @lagioia_trattoria, new entry della grande e meravigliosa famiglia di @maniinpastagroup.
Qui si possono gustare specialità da tutta Italia: bigoli piemontesi, parmigiana siciliana, cacio e pepe, tartar di fassona e cotoletta alla milanese. Per non parlare, ci sono molti ottimi piatti di pesce disponibili.

Ottime pizze, particolari e con ingredienti di alta qualità, completano la lista.
Con un menù ampio e una carta dei vini di prim’ordine, avrai solo l’imbarazzo della scelta. L’illuminazione morbida e calda e gli spazi accoglienti creano un’atmosfera intima, perfetta per un appuntamento serale.


Per finire, vale la pena risparmiare un po ‘di spazio per i dessert: il tiramisù non delude mai.





In un’atmosfera elegante e di classe, con piatti che rievocano la tradizione ma in chiave gourmet. Per noi è stata una scoperta di vera e pura GIOIA.
