Dopo un lungo inverno accompagnato dalla malinconia per l’oceano, finalmente ritorna la bella stagione e con lei anche la voglia di esplorare la propria passione per il mare, andando in vacanza in barca a vela.
Ma la domanda che ci si pone sempre prima di ogni partenza è: “cosa portare?”.
Si pensa spesso erroneamente che siano sufficienti una felpa o un paio di pantaloni comodi per affrontare i cambiamenti climatici. Ma vivere in barca o semplicemente viaggiare per qualche giorno richiede un abbigliamento nautico specifico e professionale, in modo da godere la bellezza del mare senza soffrirne le inevitabili escursioni termiche.
Cosa portare, quindi?
Ecco qualche pratico consiglio per il bagaglio ideale per le vostre navigate:
-Sneakers, sandali flat o espadrillas: banditi i tacchi,la parola chiave è“suola antiscivolo”. Anche il colore della suola e, soprattutto, la pulizia sono aspetti importanti; è necessario prediligere infatti suole chiare o bianche, in modo da evitare di lasciare delle impronte, mentre eventuali sassolini altri frammenti potrebbero rigare la pavimentazione.
– Fondamentale in barca è la giacca a vento, utile per proteggersi da brezza e intemperie che potrebbero risultare fastidiosi e rischiosi per la salute se non si è coperti in maniera adeguata.
– Impermeabilità e tessuti specifici ricoprono un ruolo importante: se le giornate non sono abbastanza calde per indossare un costume, scegliete bermuda o shorts per abbronzare le gambe, e pantaloni lunghi la sera, in tessuto tecnico, comodo e funzionale.
– Cappelli ed occhiali sono indispensabili per proteggersi dai raggi del sole; infine, seppur non fondamentali, i guanti da barca sono spesso utili durante diverse parti della giornata.
Bene. Adesso siete pronti a prendere il largo in tutta sicurezza, con la garanzia di avere a vostra disposizione i capi adatti a farvi sentire a vostro agio in tutte le situazioni climatiche.
Quindi, cosa aspettate? Giù l’ancora e…si salpa! Il mare vi aspetta.