Il rispetto del passato che si unisce alla ricerca del nuovo. Cascina Ovi e l’amore per la tradizione sarda e la sue origini.

Sono una fan delle cose vecchie, che si tratti di porcellana antica, borse vintage, vino invecchiato o persone da frequentare. Quindi non dovrebbe essere una sorpresa scoprire che oltre che amare un sardo dall’abbronzatura facile e qualche anno in più di me, anche il mio ristorante preferito a Milano, Cascina Ovi, lo è. Qui di vecchio c’è una cosa fondamentale per me …il calore umano, la cordialità, l’umanità; purtroppo ormai cosa rara, che da sempre però è secondo me la qualità da apprezzare e ricercare maggiormente in un ristorante. Si può sbagliare un piatto per tanti motivi, ma non si può mai sbagliare a preoccuparsene e prendersi cura dei propri clienti. Da Cascina Ovi invece oltre che riscaldare la pancia con dei piatti divinamente buoni, ci si scalda il cuore con l’entusiasmo, la simpatia e l’affetto dei proprietari Francesco e Antonella


Ma del resto non potrebbe essere diversamente dato che parliamo di un sardo ed una pugliese; sarà pure un’affermazione faziosa ma…il Sud non delude mai.
Situato appena fuori Milano, a Segrate, comodissimo anche per parcheggio e strade percorribili sia dal centro che da città limitrofe, questo ristorante è noto per la sua cucina d’ispirazione sarda ed ha come location un’antica cascina risalente al XIV secolo, ristrutturata egregiamente per creare un ambiente molto raffinato.


Disposto su due piani, con una sala spaziosa e molto elegante al piano terra ed una sala calda ed intima al piano superiore, con un meraviglioso camino e soffitti alti, è il luogo perfetto per un appuntamento romantico o una celebrazione speciale.


Ci sono così tante opzioni nel menu, così tante alternative sia di carne che di pesce, primi e antipasti oltre che un piccolo mended giorno sempre innovativo e con prodotti freschissimi che potrei scrivere dieci pagine solo per descriverlo.
Degna di nota è inoltre la cantina cantina, con tantissime etichette di alto livello, provenienti dalla Sardegna ma non solo.

Essendo un ristorante specializzato soprattutto in pesce, siamo andati a testare qualche piatto che ci incuriosiva da tempo per gusto e realizzazione.


Primo fra tutti, gli gnocchi di seppia e capasanta. Questo è un piatto che è davvero da stella Michelin. In un leggero guazzetto di pomodoro, degli gnocchi interamente realizzati con pesce, cioè solo di seppia e capasanta. A completare il piatto, un abbraccio di buonissima ricotta di must. Oltre che essere a prova di bilancia, è un piatto così perfettamente equilibrato e gustoso allo stesso tempo, da lasciare poche parole, ma tanti tanti pensieri positivi. Assolutamente da provare.

Le capasante con fois gras un’altra incredibile scoperta. Qualche goccia di salsa al mirtillo ad accompagnare. Un piatto essenziale ma con sapori decisi ma raffinati ed eleganti nel sapore oltre che nella presentazione.

Un’ottima scelta quella di provare la tagliata di tonno con salsa Carlofortina. Bocconi di Sardegna e amore…quello per la ricerca della materia prima di qualità oltre che del territorio.


Gamberi rossi su vellutata di come di rapa e crema di burrata…qualcosa di così perfetto che ho consigliato di metterlo sempre in menù…davvero incredibile.

Infine, IL PIATTO. Freula nera con polpa di riccio, stracotti di calamaro e caglio di capretto, rigorosamente Km0 e homemade in Cascina Ovi.Per me non esiste un piatto superiore a questo, nonostante i miei tantissimi viaggi per il mondo e per tanti ristoranti, noti e stellati, per me rimane assolutamente il più bel ricordo culinario della mia vita.


I complimenti allo chef non bastano mai ma continuerò sempre a farli perché è stupendo che nonostante gli anni, riesca sempre a essere eccellente e soprattutto continuare a sorprendere i suoi clienti con uno studio continuo nel perfezionare la sua cucina e la sua visione fusion della tradizione, perfettamente riuscita.

web: www.cascinaovi.itf: /CascinaOvit: @CascinaOviPinterest: /cascinaoviInstagram: cascinaoviFoursquare: /cascinaoviTripAdvisor: Ristorante Osteria Cascina Ovi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...