Epic toast from West Cost: il toast 2.0 arriva a Milano e diventa…Fancy!

“Take it easy, life is short!” 

Da un piccolo locale nella China Town di Milano a un grande ristorante a due piani  tra la metro di Repubblica e la stazione Centrale.

Scacchi bianco e nero tra tanti colori decisi e sofisticati come i suoi toast… sicuramente Fancy,  la nuova apertura in via Vittor Pisani 13 a Milano: un angolo di relax trendy friendly, dove poter gustare il toast from West Coast, quella d’oltreoceano, dove il famoso open toast è composto solamente da una fetta di pane, che fa da base, alta più che due centimetri e mezzo, e colma di ingredienti assolutamente instagrammable oltre che deliziosi.

Toast sì ma non solo, la meraviglia del Fancytoast è che si può scegliere la versione open oppure quella tacos, altrettanto (per me anche di più) buonissimi oltre che salutari, infatti il punto di forza di questo ristorante è sicuramente l’alta qualità della materia prima e delle combinazioni healthy e gustose in ogni piatto, a prova anche di amici veggie.

Negli ultimi anni l’avocado toast è diventato il protagonista dei social, tra gli hashtag più cliccati e pubblicati, ed è la punta di diamante del Fancytoast, assolutamente il mio preferito.

Un breakfast menù con tante buonissime americanate ( provate assolutamente la carrot cake!) e nel weekend un super brunch che ha insinuato in Ste il dubbio se sia il caso di trasferirci in centro, magari proprio al 13, del resto è il nostro numero e chi siamo noi per ribellarci all’ammmore. Siamo già in cerca in zona Centrale…….per trasferirci…….per sempre….

Ahahah, sì, scherzi a parte il brunch di Fancytoast credo sia la nostra luce del weekend in fondo al tunnel di diete, tristi e mal riuscite, durante la settimana. Noi quest’anno il costume abbiamo deciso di non provarlo. Due versioni, entrambe clamorosamente…EPIC: l’Original Brunch e l’Easy Peasy. La differenza sta nel costo e nelle differenti portate.

L’Original Brunch prevede: 1 piatto principale a scelta tra un epic toast o un epic tacos con contorno, un piatto a base di uova, pancakes o yogurt o fetta di torta, una spremuta di arancia, acqua volontà e ovviamente il refill di American Coffee. Il tutto per 25 euro.

L’Easy Peasy è la soluzione un po’ più leggera (ma non poi così tanto) e direi più healthy, e prevede invece una mini bowl a scelta tra quelle proposte, un piatto di uova con contorno o un pancakes. Ad accompagnarlo, come per l’Original Brunch, acqua, caffè e spremuta. Il costo è di 20 euro.

img_7800

E rullo di tamburi, il sabato è all you can eat Pancakes. Penso che questo non abbia bisogno di ulteriori inviti o spiegazioni ma solo di una Quechua in Via Vittorio Pisani, direi dal venerdì sera. Mega after e poi pancakes. Sorpresissima: nonostante il mio essere puritana e fan storica dei pancakes di Tom’s (Brooklyn), devo dire che Apple pie Pancakes sono veramente incredibili, oltre che particolari: li ho mangiati, l’occhio ha ballato (per il godimento). Ho taciuto e acconsentito. Mille punti a Grifondoro.

Ammetto di non amare le americanate perché ormai l’età avanza e sono patriottica come una degna anziana del circolo di burraco, ma stelle sul cuore, tante tante tante per il Fancy toast, assolutamente un posto must have di Milano, la nostra piccola west coast europea.

Ma chi invidia il Golden Gate finché abbiamo il FancyToast?

 

FANCYTOAST
Via Vittor Pisani, 13, Milano

Telefono: 02 8434 3093

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...