San Valentino: guida di sopravvivenza per single

Schermata 2016-02-08 alle 15.37.56

San Valentino è dietro l’angolo e per coloro che non hanno con chi festeggiarlo, significa dover guardare spot di coppie felici (mi disgusta ormai anche quello della Coca-Cola), cuori appesi per le vie principali della città e mailing list che ti ricordano cosa non farai-comprerai-riceverai se sei single. Ma non disperate. Ecco la guida di sopravvivenza per chi a San Valentino festeggerà l’amore più sincero e duraturo che esista: quello per sè stesse.

1. Sii FELICE per gli altri.

Fiori, cioccolatini e finti Tiffany; non siate gelose, ma felice di non ricevere nulla di tutto ciò: casa vostra non sembrerà un cimitero, non ingrasserete con cioccolato di bassa qualità e non dovrete fingere sommari entusiasmi per regali di circostanza (poco apprezzabili il più delle volte).

2. Non sei solo ma sei LIBERO di esserlo.

Non siete sole. Circa 60 milioni di persone nel mondo sono single. Un recentesondaggio condotto dall’Università di Amherst (Massachusetts) ha stabilito che chi si circonda di amici sente meno lo stress, chi invece dedica granparte del proprio tempo al partner si estranea dal mondo e viene travolto dalle preoccupazioni di coppia. L’American Psychological Association ha datoi numeri: una persona impegnata su 3 soffre di stress cronico, mentre tra isingle solo uno su 6 rischia l’esaurimento nervoso.*

3. Fai ciò che AMI fare

Non dimenticate che essere single e felici è molto meglio che essere in un rapporto sbagliato per voi. Quello che dico sempre ai miei amici è che per amare non bisogna necessariamente guardare fuori, ma dentro di sè; dedicarsi del tempo, stimarsi, facendo ciò che si ama tutti i giorni; ed essere single è il momento perfetto per farlo. Prenotate un viaggio in solitaria in quel luogo in cui avete sempre voluto andare, imparate una nuovo lingua, fate quel corso di cucina, etc. E perché no, iniziate proprio il giorno di San Valentino: c’è regalo migliore dell’amare sè stessi? NO.

4. La playlist ANTI-SAN VALENTINO

C’è chi si abbufferà con dolci e gelato davanti la tv, chi farà shopping sfrenato spendendo cinque stipendi in un’ora e chi, come me, preferirà passeggiata al mare e cuffie. Sembra una sciocchezza, ma spesso la musica aiuta più del cioccolato e delle scarpe. Quindi, per chi come me eviterà di essere una Bridget Jones o una Carrie Bradshaw, ecco la playlist perfetta per questa giornata da cuore di tenebra:

  • “Single” by Natasha Bedingfield
  • “I Will Survive” by Cake
  • “Different Drum” by Linda Ronstadt
  • “I’m Free” by the Rolling Stones
  • “Marriage Is for Old Folks” by Nina Simone
  • “Girls Just Want to Have Fun” by Cyndi Lauper
  • “None of Your Business” by Salt-n-Pepa
  • “Better Off Without a Wife” by Tom Waits
  • “One Is The Magic” by Jill Scott
  • “Express Yourself” by Madonna

5. Organizza un V-DAY GROUP OUTING

Se stai pensando di trascorrere la serata di San Valentino a letto con il pigiama di Hello Kitty e The Notebook fino al suicidio, smetti subito! Concerto, festa, cena: la parola d’ordine è divertimento, insieme ai tuoi amici o conoscenti cuori solitari; del resto, l’unione fa la forza, sempre!

images.jpeg

 

Ricapitolando: smettetela di compiangervi o sentirvi in difetto. Se non l’avete ancora capito essere single a San Valentino (e non solo) è una fortuna: niente maniglie dell’amore post innalzamento dei livelli di cortisolo dovuto allo stress da aspettative; niente buchi nel portafogli a causa di regali di circostanza, spesso pateticamente, a forma di cuore; nessuna paralisi facciale dovuta a sorrisi fake e sguardi da pesce lesso per “ringraziare” dell’obbligata serata, obbligato romanticismo, obbligato amore.

Ricordate: la festa del Cupido dalle piccole ali è solo una trovata delle coppie infelici per giustificare la loro prigione esistenziale. E cosa c’è di più triste di questo? Nulla.

Quindi, “libiamo nelieti calici”: meglio soli che mal accompagnati! 

Un pensiero su “San Valentino: guida di sopravvivenza per single

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...