Intervista ad ANGELO CRUCIANI: “Lovvism”, quando la moda diventa arte.

angelo-3

L’1° luglio è stata inaugurata a Milano presso il MAEC, Milan art and events Center, “Lovvism, l’amore va di moda”, la mostra allestita con le opere ideate dal brillante stilista e artista Angelo Cruciani. Sono state presentate trentacinque opere, tra cui molte a quattro mani con Manuel Scrima, noto fotografo cremonese, decodificando il tema dell’amore in un “diagramma di flusso” di immagini e colori. Inoltre è presente alla mostra la capsule collection maschile, creata da Cruciani per Pitti 2015 in cui l’artista reinterpreta il cuore, icona d’abbigliamento femminile, inserendolo nell’uniforme maschile per antonomasia, la divisa.

Schermata 2015-07-30 alle 19.25.09 Schermata 2015-07-30 alle 19.25.29 Schermata 2015-07-30 alle 19.26.01

angelo 2

Questa settimana ho avuto il piacere di intervistare Angelo Cruciani e approfondire il percorso creativo che lo ha portato alla realizzazione di Lovvism:

Qual è secondo te il ruolo dell’amore nella nostra società?

-L’amore inteso a livello sociale ha diversi sinonimi: compassione, dialogo, gratitudine, accettazione, fratellanza..etc etc.. potrei continuare per ore. Credo che l’Amore dovrebbe essere il primo fondamento sociale, il metro di ricchezza, il diritto e dovere di ogni cittadino nei confronti dell’altro.

…e nella tua vita?

-Fin da quando ero piccolo mi sono sempre sentito estremamente ricco, anche se le finanze non coincidevano con la sensazione. Con il tempo ho compreso che tutto ciò che attraeva a me la felicità era quell’entusiasmo al vivere, quell’amore tanto cercato fuori che invece m’inondava da dentro. La mia vita è fondata sull’amore, sulla creatività di un sentimento positivo che schiaccia via ogni paura.

L’amore è una scelta di vita, è la luce che guida le mie scelte, l’amore è la mia verità.

Qual è il messaggio che vuoi trasmettere con LOVVISM?

-Lovvism è una mostra che mette a nudo la mia intima visione della vita, un mondo fatto di amore e fiducia in quell’energia cosmico creativa che tutto muove verso una continua evoluzione. LOVVISM è una tendenza, è l’amore che torna di moda e si riappropria di quella priorità che spesso dedichiamo al dolore ed alla paura. Lovvism dichiara che il trend futuro non prevede bellezze esteriori ma la possibilità di vedere interiormente tutto il creato. un mondo fatto di sola bellezza che però nasce in primis dal nostro sguardo.

Mi piace molto la combinazione di colori che utilizzi nelle tue creazioni; c’è qualcuno o qualcosa in particolare a cui ti sei ispirato?

-Sono terreno fertile per tantissime fonti di ispirazione, natura,tecnologia,architettura,musica, culture di ogni provenienza ed epoca. Tutto entra in me e si mescola in maniera tale spesso da non comprendere più la sua provenienza. Sono un innamorato della vita e di tutte le sue possibili combinazioni.

Perché la scelta delle tre bandiere: turca, americana, cinese?

-America, Cina e Turchia (quest’ultima scelta per rappresentare l’ISLAM) sono state le bandiere prescelte perchè quelle che hanno una voce forte nelle questioni mondiali. Noi prigionieri di un economia che strangola ogni libertà spesso siamo succubi e complici di macrosistemi che autoproducono infelicità che acquistiamo felici a caro prezzo. Ho sognato un Mondo dove le nazioni invece di farsi la guerra si innamoravano l’una dell’altra. Una grande orgia Terrestre dove tutti amano tutti, dove il concetto di “diversità” scompare. Nazioni che si pesano sul loro potere d’amore e non sulle risorse commerciali e finanziarie.

Tra queste c’è un’opera che ti rappresenta più delle altre?

-Ogni opera è parte di me, ognuna è uno specchio del mio essere, non riuscirei a trovarne una favorita.

…e se dovessi scegliere tra arte e moda?

-sarebbe un po’ come scegliere tra la gamba destra e quella sinistra, non posso scegliere, sono due parti di me, vive, inscindibili. Certamente il mio interesse maggiore però scavalca ambedue, la comunicazione. Arte e Moda sono due mezzi per dialogare con il Mondo. L’arte mi permette di astrarmi in concetti e vivere visioni stra-ordinarie. La moda invece rimane il ponte di contatto con gli altri, sono una la conseguenza dell’altra.

Hai in mente nuovi progetti a cui stai lavorando?

-Tantissimi sono i progetti in cantiere, ma non posso preannunciare nulla, sono un po’ scaramantico. Vorrei andare un po’ in vacanza..ma sembra che quest’anno sia impossibile, avere molte idee è come avere tanti figli, bisogna poi avere costanza e serietà per farli crescere.

Conosci Puuuung? Anche lei ha rappresentato l’amore con la sua arte, che ne pensi?

-Conosco il lavoro di Puuung, Lei ha un immagine dell’amore riferito esclusivamente al rapporto di coppia, quello che io non tratto, poichè consequenziale al mio concetto di amore che è l’approccio diretto con la vita. Per me l’amore ed il romanticismo non sono la stessa cosa, io intendo per amore un atteggiameneto, un credere , un sentire che oltrepassa il desiderio del ricevere. Io credo che come dice la saggezza millenaria della Kabbalah che nel desiderio del donare risieda la saggezza della felicità.

C’è qualcos’altro che vorresti aggiungere?

-Credo di aver già esternato tutti i concetti a me più cari, grazie per le tue domande e per la tua attenzione e grazie anche a chi in questo momento sta leggendo,grazie a chi ogni giorno sceglie l’amore come linguaggio e come azione per sperimentare la vita. La Gratitudine è la porta di una vita nell’amore.

(Marie Loù Pesce)

Angelo Cruciani

Angelo Cruciani

 Santo Graal by Angelo Cruciani & Manuel Scrima,

Un pensiero su “Intervista ad ANGELO CRUCIANI: “Lovvism”, quando la moda diventa arte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: