Best instagrammable places in Amsterdam. L’itinerario perfetto nella città dei tulipani.

Una città di 1500 ponti, 50 km di canali e più biciclette che persone, Amsterdam è una delle città più popolari d’Europa, che attira visitatori da tutto il mondo. Insieme alle sue splendide case sulle acque fiorite della città, ci sono moltissime cose da vedere e da fare ad Amsterdam, che si tratti di arte o graffiti dell’età dell’oro, cultura o divertimento. Ma questa ricchezza di esperienze straordinarie non deve necessariamente essere accompagnata da un prezzo enorme. Quindi, ecco i miei migliori consigli per sfruttare al meglio Amsterdam.

La prima cosa da fare appena si arriva ad Amsterdam è acquistare la card “I Amsterdam”. il pass turistico ufficiale della città di Amsterdam. Ha lo scopo di aiutare i visitatori con tantissime di tariffe per il trasporto pubblico e ingressi alle attrazioni.

Innanzitutto l’utilizzo gratuito e illimitato del sistema di trasporto pubblico gestito da GVB. Ciò include la metropolitana, gli autobus urbani e i tram. I traghetti sono generalmente gratuiti.

Ci sono molti ingressi gratuiti a oltre 50 attrazioni e musei, tra cui attrazioni FAMED come il Van-Gogh-Museum, il Rijksmuseum, l’Artis Amsterdam Royal Zoo, il museo della scienza NEMO o il museo dei tulipani di Amsterdam … (maggiori dettagli di seguito)

Inoltre vi è uno sconto del 25% sul prezzo del biglietto normale per molti eventi (opera, balletto …), attrazioni, noleggio biciclette e nei ristoranti partners.

La carta “I Amsterdam” con una validità di 72 ore (3 giorni) costa solo € 105. Il risparmio è notevole soprattutto se non si ha l’albergo in centro e ci si deve spostare con i mezzi più volte al giorno, soprattutto se si considera che un singolo biglietto costa 3,20 euro.

Prezzi della carta “I Amsterdam” (dal 2020):

1 giorno – 24 ore: € 65
2 giorni – 48 ore: € 85 (€ 42,50 al giorno)
3 giorni – 72 ore: € 105 (€ 35 al giorno)
4 giorni – 96 ore: € 120 (€ 30 al giorno)
5 giorni – 120 ore: € 130 (€ 26 al giorno)

Periodo di validità:

Il periodo di validità della carta “I Amsterdam” è diviso in due parti diverse, trasporto pubblico e attrazioni. Il periodo di validità del trasporto pubblico inizia al momento del primo utilizzo. Quando viene utilizzato per la prima volta per visitare la città, come ad esempio una visita in un museo, viene attivato l’inizio del periodo di validità per le attrazioni.

Al primo utilizzo, il biglietto è valido per i trasporti pubblici e le attrazioni, rispettivamente per 24, 48, 72, 96 o 120 ore.

 

DOVE DORMIRE

 

Per quanto riguarda l’alloggio, grazie alla nostra I Am Amsterdam card, abbiamo scelto degli hotel un po’ fuori il centro, lontano dalla follia dei turisti.

La nostra camera aveva una vista spettacolare, una vasca da bagno stupenda con un set da bagno firmato Bvlgari. L’hotel si trova vicino alla Bijlmer Arena Station , ma di notte è stata un’enorme pigrizia tornare al centro dopo aver trascorso la giornata lavorando e camminando. Nonostante questo inconveniente logistico, l’hotel è nuovo, il personale è molto gentile e la camera segue gli standard del Marriott. Una colazione a buffet incredibile. Da provare assolutamente i funghi trifolati e i waffle appena fatti. Incredibili. Una piccola ma accessoriata palestra dove smaltire le calorie assunte nell’ottimo ristorante GARD dell’hotel che ho adorato. Fortunatamente, la Bijlmer Arena è anche una stazione di autobus e treni, che ha reso molto facile il nostro giro della città. Accanto l’hotel, un centro commerciale molto bello e frequentato, ed il cinema con spettacoli anche in lingua inglese.

Quella del nostro secondo hotel è stata una scelta di comodità. Avendo l’aereo molto presto e sapendo che avremmo avuto una giornata piena di attività e posti da visitare in centro, abbiamo preferito un hotel non solo molto confortevole ma anche vicino all’aeroporto. L’hotel Hilton Schipol è un luogo dal design architettonico imponente adiacente all’aeroporto di Schiphol a cui è collegato internamente da una galleria per cui anche in caso di maltempo e pioggia (come spesso capita ad Amsterdam) è perfetto. Questo hotel è enorme e dispone di 433 camere confortevoli. Quando sono entrato nell’hotel, sono rimasto stupito dalla splendida hall. L’atrio a pianta aperta è il centro dell’hotel con un bar molto accogliente e un’area salotto molto trendy. Visitate la hall di notte e guardate il cielo, tutte le piccole luci sembrano stelle, è semplicemente incredibile!

Ci è stata riservata una stanza davvero bella, una nuova TV a schermo piatto “curvo”, un bagno con doccia enorme e meravigliosa e grandi finestre a forma di diamante con vista sull’aeroporto e sulla pista. Questo hotel è enorme e dispone di 433 camere confortevoli. Quando sono entrato nell’hotel, sono rimasto stupito dalla splendida hall. L’atrio a pianta aperta è il centro dell’hotel con un bar molto accogliente e alla moda e aree salotto. Visitate la hall di notte e guardate il cielo, tutte le piccole luci sembrano stelle, è semplicemente incredibile!

Una graziosa SPA completa l’offerta esclusiva di questo hotel; la palestra è piccola ma ha tutte le attrezzature necessarie e la sauna, il bagno turco e la piscina con vista sono ben mantenute. la colazione è disponibile nella lounge o nel ristorante Bowery al piano della hall. Un ricchissimo buffet di alta qualità con ogni tipo di colazione dolce e salata. Non ho trovato tanta alternativa per il latte vegetale (disponibile solo soja) dato che io sono intollerante a tutto ciò che non sia latte di mandorla. Degli chef preparano al momento uova (ogni tipologia che richiedete) e pancakes e waffles. Tantissima varietà di frutta e pane appena sfornato ai cereali, bianco, nero e tanti altri tipi (non ho trovato gluten free).

Con un eccellente servizio clienti in tutti i punti di contatto dell’hotel,

tutto è stato perfetto. Davvero un’ottima scelta.

PERFECT BREAKFAST

 

Ho amato in particolare 3 ristoranti dove poter gustare degli ottimi brunch.

 

  1. Benji’s
  2. Greenwoods Singel
  3. MOAK Pancakes City Center

 

Benji’s è un ristorante fuori dal comune. Solitamente parlo di posti Instagrammable per pink addicted ma per essere di tendenza un posto non deve essere necessariamente rosa o colorato. La fotocamera ama anche le piante e l’interno industriale. Benji è la prova di ciò. Ha tavoli neri, sedie in legno interni in bianco e nero ed è molto molto molto instagrammabile. Dal dolce al salato, se stai un posto dalle vibrazioni hipster e un menù super healthy, l’hai trovato. Scala a chiocciola, piante, tavoli in marmo, sorprendente presentazione di cibo. Il posto perfetto per il brunch grazie al suo menu “colazione tutto il giorno”.

Il bar si trova a pochi passi dalla stazione della metropolitana Weesperplein e può essere un buon punto di partenza per un tour a piedi. Da qui puoi camminare fino al fiume Amstel e goderti il raro punto di sole mentre ti dirigi verso il centro città. Per quanto riguarda il cibo, posso consigliare la meravigliosa smoothie bowl e i burger (anche vegetali).

Dove trovarlo: Wibautstraat 196, Amsterdam | Orari di apertura: 9: 00-17: 00, chiuso il lunedì

 

 

Greenwood serve la colazione in stile inglese in un piccolo seminterrato sul canale Singel. L’atmosfera è un caos amichevole. Il posto è solitamente pieno, i tavoli sono piccoli e pieni di cibo e tutti i piatti sono preparati al momento. Greenwood è eccezionale nel servire una colazione inglese completa con uova e fagioli. Le persone adorano anche tutte le torte e focaccine fatte in casa e soprattutto il famoso pane alla soda che è difficile trovare ad Amsterdam. L’arredamento è distintamente sobrio e si sposa bene con l’atteggiamento senza pretese del ristorante. Quando il tempo lo permette, c’è una piccola terrazza improvvisata sul lato a piedi proprio sull’acqua. Disponibili anche delle ottime alternative vegane e senza glutine. Da provare assolutamente i loro eccezionali funghi e toast con uovo alla benedict ed avocado.

Dove trovarlo: Singel 103, 1012  Amsterdam |  Tel: +31 (0) 20 6237071 |  Aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00, fine settimana fino alle 18:00

 

 

Sei come me  un fan di soffici pancake? Ho buone notizie. Al MOAK Pancakes di Amsterdam recentemente servono pancake VEGAN, completamente senza zucchero e fatti con farina di grano. Abbiamo dovuto provarlo ovviamente!

MOAK Pancakes ha due sedi ad Amsterdam. Uno si trova in Occidente e l’altro è proprio nel centro di Amsterdam, vicino a Waterlooplein. Se passi, questo allegro posto per la colazione e il pranzo si distingue per le sue ampie finestre e gli interni colorati. Ci siamo seduti a un tavolo vicino alla finestra per provare il sempre piacevole trambusto di Amsterdam. Ciò che mi ha colpito immediatamente come fan verde (te) sono le bellissime piante e cassette con carote, peperoni, zenzero e frutta fresca. Inoltre, l’interno è un mix tra industriale e benvenuto nel futuro .  Un altro dettaglio interessante è la propria serie di abbigliamento e gadget brandizzati al piano terra. Al MOAK Pancakes è possibile acquistare felpe con cappuccio, borse in tela, camicie e sciroppo d’acero canadese con il proprio logo. Ci sono anche una serie di spot fotografici molto Instagramworthy. Il mio luogo del cuore assolutamente il tavolo al muro di rose con lettere al neon “All eyez on me”. Stupendo!

Naturalmente volevamo provare i pancakes acclamati dalla critica, ma anche se non sei un fan dei pancake americani, c’è qualcosa nel menu per te. Scegli una ciotola di yogurt vegan, hummus di avocado o l’avocado baba ganoush. Torniamo agli American Pancakes : sono tutti senza zucchero e fatti con farina multipla. La versione vegana è a base di latte di mandorle e zafferano, una spezia estratta dal croco di zafferano. Ci sono molte diverse varietà di pancake vegetariani nel menu.

Per i veri gatti di lusso tra noi puoi anche scegliere il ‘cercatore d’oro’, tre pancake ai mirtilli con gelato allo zafferano e pistacchio, conditi con cioccolato rosa e con oro 22 carati, SÌ! Hai letto bene, 22 carati d’oro! Certo, lo champagne rosa non può mancare. Risparmia un po ‘, perché questo delizioso pasto ti costerà un enorme € 100! Preferisci una colazione o un pranzo informali? I pancake normali costano circa 10 euro e quelli vegani circa 13 euro. Una pila di pancake include naturalmente anche un cappuccino di verdure o un succo di frutta fresco! Provate assolutamente la versione vegana con gelato allo zafferano e pistacchio: incredibili!

 

Dove trovarlo: Clercqstraat 34H (Amsterdam ovest) e Jodenbreestraat 144 (centro di Amsterdam), 020-3346995

 

 

 

 

BEST LUNCH and DINNER

 

  1. Nooch Amsterdam
  2. Vegan Junk Food Bar
  3. Blue Pepper Restaurant
  4. Café AMOI
  5. Ter Marsch & Co – Amsterdam

 

 

Nel mezzo delle nove strade, tra le numerose boutique, troverai il ristorante Nooch . Nooch è un posto molto carino per cena, ma sicuramente anche un posto perfetto per il pranzo durante lo shopping nelle 9 streets. Con molti classici nel menu dal Giappone, Tailandia, Vietnam, Indonesia e Cina, c’è qualcosa per tutti i gusti. Per risparmiare lo stress della scelta, abbiamo elencato i nostri preferiti per te.

Per me, assolutamente da provare è la GOI CUON, involtini vietnamiti di buccia di riso ripieni di gamberi, manzo, noodles, lattuga, carota ed erbe. Super gustoso e anche sano. Inoltre, Nooch è anche noto per il suo sushi. Il nostro consiglio: il sushi yuki fritto. Completamente diverso dal normale sushi che conosciamo, perché questo rotolo, riempito con salmone e avocado, è fritto e viene servito tiepido. Incredibilmente gustoso … Anche le bowl sono davvero ottime ed il pesce è di altissima qualità.

Dove trovarlo Reestraat 11, 1016 DM, Amsterdam – +31 (0) 20 622 2105

“Un carnivoro entrò in un bar vegan Junkfood … E si innamorò di un hamburger a base vegetale”

Vegan Junk Food Bar è l’acronimo di una versione vegana di alimenti di alta qualità e comfort. Anche se le patatine croccanti di patate dolci condite con ingredienti deliziosi come guacamole, cheddar, cipolle fritte potrebbero non essere l’opzione più dietetica, è sicuramente la versione migliore e più “vistosa” di un cibo spazzatura con la decorazione floreale artigianale. Puoi rilassarti sapendo che non si aggiungerà alla tua raccolta di esperienze di patatine fritte, tristi e fredde. Inoltre, ricevi ancora i tuoi nutrienti da amici vegetariani come carote, cavoli, peperoni e cipollotti e salsa di pomodoro offerti in questo pacchetto.

Qui puoi goderti il servizio da tavola amichevole e l’atmosfera accogliente, che è ancora molto pop-art con il suo segno ‘VJFB’ al neon lampeggiante e gli interni dai colori vivaci. Oltre ai posti a sedere al tavolo, c’è anche un bar dove puoi goderti il tuo drink e provare un’esperienza culinaria.

Sì, vale la pena spendere i tuoi soldi come non vegano in un bar vegan Junk Food. E sì, va bene ammettere quanto sia buono il tuo cibo e pensare che stavi mangiando arte, perché è preparato e servito per il cliente sofisticato che sa che vale la pena godersi il meglio, anche quando si preferisce patatine dolci o shawarma. Ottima atmosfera. Il cibo è divertente colorato e un ottimo posto per portare i tuoi amici mangiatori di carne!

 

Dove trovarlo:  Staringplein 22, Amsterdam – Aperto lun-dom 12: 00-22: 00.

 

Arrivati ad Amsterdam ci siamo meravigliati del fatto che tantissimi ristoranti must have da recensire fossero indonesiani allora dopo delle ricerche ho confermato le mie ipotesi: l’Olanda colonizzò una parte dell’Asia e così ne apprese tradizioni culturali e gastronomiche (le Indie orientali olandesi, nel corso del XIX secolo, furono organizzate in 13 governatorati e 2 residenze).

Sono molto affezionato al cibo indonesiano, quindi durante il viaggio ad Amsterdam ho pensato di provare uno dei ristoranti indonesiani più famosi, il Blue Pepper. Questa è stata una decisione abbastanza facile, dal momento che in generale il cibo olandese non è qualcosa di appetibile. Blue Pepper non si trova nel centro di Amsterdam, ma a soli dieci minuti in taxi o in tram dalla stazione centrale. È in una zona abbastanza tranquilla, e la sala da pranzo è abbastanza semplice, tranquilla e accogliente. Ci sono alcune variazioni nel solito menu “rijstafel”, ma abbiamo optato per la versione propostaci in base alle nostre esigenze nutrizionali (io mangio solo pesce e Stefano carne. Ottimi accostamenti e qualità del cibo. Il servizio esperto, gentile e veloce. Molto interessante il percorso enogastronomico propostoci in accostamento al nostro menù. Assolutamente da provare.

 

In zona Jordaan, simile per concept è il Café Amoi; questo bel ristorante con cucina indonesiana e fusion accoglie il cliente in un ambiente semplice ma d’atmosfera.
La cucina a vista permette di apprezzare il personale indonesiano (il che significa genuinità delle tradizioni, a differenza di molti altri ristoranti simili) a lavoro e il cibo preparato, che non guasta…


Menù variegato, praticamente tutti i piatti tipici e alcune variazioni fusion e veg, alcuni molto piccanti, ma non troppo.
Conto nella media, personale cordiale e simpatico. Un’interessante gamma di opzioni al bar ha reso la selezione di bevande un’avventura che non ha deluso. Il calore di benvenuto non solo al bar ma anche dalla cucina è stato incantevole. Bellissimo ristorante ed ottima qualità del menù.

Consigliato!

 

Dove trovarlo:  Kinkerstraat 53, 1053 Amsterdam – Tel. +31 20 846 2755

 

 

Ter Marsch & Co: esperienza semplicemente fantastica! All’inizio sei conquistato dalle decorazioni colorate: “flower power” è tutto intorno in uno dei luoghi più “instagrammabili” che abbiamo visitato ad Amsterdam. Il personale è gentile e competente: è sicuramente un grande vantaggio quando trovi un raro equilibrio tra informalità e qualità. Avevo l’hamburger 100% vegetale e ancora non sono sicuro di come potesse assomigliare alla carne così tanto, senza danneggiare nessun animale. Stefano non è affatto vegano e posso dire dal suo viso che mangiare il loro tipico panino meritava il premio del miglior hamburger olandese 2014 (Wagyu e tartufo sono una vittoria senza precedenti). I cocktails sono molto al di sopra della media, il prezzo è decisamente giusto. Ultimo ma non meno importante da provare: le loro patatine fritte d’autore. Esperienza avvincente!

Dove trovarlo:  Vijzelstraat 4, Amsterdam – Tel. +31 27477509

 

 

 

 

 

BEST EXPERIENCES in the city

 

  1. A’DAM Lookout
  2. Friendship Amsterdam Light Festival Covered Sloop Tour
  3. Ice* Amsterdam
  4. Wondr experience
  5. Van Gogh Museum

 

 

L’A’DAM Lookout si trova sul lato nord del fiume, quindi posso già sentire alcuni di voi che sospirano sdegnosamente dietro i vostri schermi. Ma non preoccuparti, vale la pena, fidati di me.

E il traghetto è divertente in sé e per sé. Voglio dire, la piacevole brezza, il cielo soleggiato, una tranquilla gita in barca. È fantastico … stai attento all’ora di punta.

20 piani in 22 secondi. Luci intermittenti et voilà …quando l’ascensore di esperienza termina, esci sull’attico dell’edificio, che ospita un bar e un ristorante con una vista mozzafiato. Solo una breve rampa di scale dall’attico, puoi uscire all’aria aperta e goderti il cielo azzurro dell’Olanda (cioè, dato che il cielo è limpido quel giorno, come è stato per noi).

Questa è anche la posizione di uno dei maggiori punti di forza di A’DAM Lookout: lo swing. Se sei un temerario in cerca di brivido, allora ti consigliamo di oscillare oltre il limite.

L’altalena  sulla torre di avvistamento A’DAM è l’altalena più alta d’Europa e si sporge proprio sul bordo della terrazza. I visitatori con un po ‘più di coraggio di noi hanno la possibilità di oscillare pacificamente a 100 m (!) dal suolo. All’inizio pensavo fosse qualcosa di romantico in stile ruota panoramica ma è più un “finchè morte non ci separi, dondolando” ahahahha. Sì, siamo rimasti un po’ provati dall’esperienza che consiglio comunque solo a chi non soffre di vertigini (come noi…che abbiamo sfidato in maniera eccessiva i nostri limiti XD)

 

 

Nei bui mesi invernali, Amsterdam è tradizionalmente trasformata in un bellissimo museo a luce aperta durante l’Amsterdam Light Festival. Artisti moderni provenienti da tutto il mondo realizzano spettacolari opere d’arte luminose che si possono trovare in tutto il centro di Amsterdam. Il modo migliore per ammirare queste opere è durante una crociera sul canale del Festival della luce di Amsterdam. Dai canali di Amsterdam, hai una vista di prima classe sull’arte leggera mentre puoi rilassarti e guardarti intorno.  Goditi l’Amsterdam Light Festival da una barca moderna e confortevole di Friendship Amsterdam. Lungo la strada, la nostra ci ha mostrato e raccontato in maniera dettagliata ma anche divertente molti annedoti sulle splendide installazioni luminose e su Amsterdam. Una bellissima esperienza, molto romantica (di sera specialmente come abbiamo fatto noi) ma anche formativa. Le barche sono riscaldate in modo da non farti raffreddare. Lungo il percorso, vedrai più  opere d’arte di vari artisti, designer e architetti creati appositamente per il festival. Le opere d’arte vengono selezionate dopo un Call for Concepts. Ciò offre a tutti la giusta opportunità di vedere le sue opere al Festival della luce di Amsterdam.

Nel 2019-2020 il tema è Disrupt! . L’interruzione non è solo conflitto e caos, ma può anche dare un impulso positivo e talvolta essenziale al cambiamento. Artisti da casa e dall’estero mostrano quest’anno la loro interpretazione delle perturbazioni e usano la luce per essere dirompenti e darci un nuovo impulso.

 

 

Pattina fino al 2 febbraio 2020 nella migliore esperienza sul ghiaccio nei Paesi Bassi!

Da novembre il Museumplein di Amsterdam è stato trasformato nella più bella esperienza sul ghiaccio dei Paesi Bassi. Ice * Amsterdam è il luogo di incontro in cui tu, i tuoi amici e la vostra famiglia potete godervi una cioccolata calda, scattare le più belle foto invernali con il Rijksmuseum sullo sfondo e pattinare sotto la replica del Ponte Magro.

E’ un’esperienza unica assolutamente da provare. Se cerchi un luogo dove passare il pomeriggio post musei e goderti l’atmosfera natalizia senza eguali, prova questa fantastica pista di pattinaggio.

 

 

Benvenuto in WONDR.

Se cerchi un’esperienza fuori dal comune dove riempire con foto meravigliose il tuo profilo instagram, sei nel luogo giusto.

Wondr Experience è un’esperienza pop-up coinvolgente che unisce la magia visiva a una creatività senza limiti. Un mondo di colori e sensazioni cosparsi di coriandoli, progettato in collaborazione con alcune delle menti più creative di Amsterdam. Concentrato sul gioco in tutte le sue forme, il nostro funhouse artistico ti invita a esplorare, toccare, cantare, ballare, condividere e far scatenare la tua immaginazione.

 

 

Immancabile visita per chi è ad Amsterdam quella del Van Gogh Museum. Che dire favoloso, ben gestito in ogni suo piano, mi ha emozionata molto la bellezza dei dipinti! Esposizione non dispersiva ma ben raccolta e rispettosa della vita del pittore e del suo excursus esistenziale e creativo.

Consiglio di prendere la guida audio per capire il pensiero dell’artista e comprendere cosa si nasconde dietro ogni suo quadro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...