LONDON INSTAGRAMMABLE SPOTS: ristoranti must have per un itinerario cool di Londra

Conosciamo tutti la scena: il cibo arriva al tuo tavolo, fumante e invitante, una promessa di resurrezione del tuo account di Instagram.

Le tue mani raggiungono istintivamente non il coltello e la forchetta ma il tuo smartphone e…che la sfilata abbia inizio. Riflettori puntati sulla regina di cuori che si spaccia per un cappuccino o vellutate travestite in carrozze in attesa di tornare zucche. Pronti a passare i prossimi 10 minuti a organizzare lo scatto da copertina del tuo futuro brunch che è allo stesso tempo sia artistico ma senza troppo sforzo.

Il mondo deve sapere di questo uovo in camicia su pane tostato! E che importa se sarà una pallina da golf fredda quando finalmente la mangerai.

Ecco il mio itinerario degli instagrammable places di Londra dove scattare…e mangiare alcuni dei piatti più intramontabili della città.

 

Aubaine Selfridges

Situato al secondo piano dell’iconico grande magazzino Selfridges in Oxford Street, Aubaine, ristorante francese iconico.  Morbidi pannelli grigi e enormi specchi foderano le pareti. Tavoli in marmo riempiono lo spazio più piccolo e stretto del ristorante. Ma è tutto ciò che sta su che attira la maggior parte delle persone:  i glicini coprono la maggior parte del soffitto e cadono lungo gli angoli della stanza. Si formano grandi bei grappoli che si riflettono negli specchi, per un effetto giardino botanico stupendo.

Io e Stefano abbiamo deciso di fare un sunday brunch di stile pre shopping, sorseggiando il mio tè preferito, firmato Mariage Frères e un ottimo champagne Veuve Clicquot.

Il menu ha una vasta selezione di opzioni. Dalle insalate più leggere, alle carni e agli piatti più sostanziosi come gli hamburger e i dolci.

Patatine rustiche come ottimo complemento al panino. Questo ristorante è un fantastico tesoro nascosto per chi sfugge alla folla per una tranquilla pausa pacifica dallo shopping.

Aubaine Selfridges, 2 ° piano, 400 Oxford St, Marylebone, Londra W1A 1AB

 

Clos Maggiore

Recentemente nominato il ristorante più romantico del mondo nella “Harden’s Restaurant Guide”, Clos Maggiore è uno dei ristoranti più iconici di Londra, dal vero stile gallico. Il Covent Garden è pieno di così tanti ristoranti che vanno e vengono, difficile tenerne traccia, ma Clos Maggiore è da decenni simbolo della città, situato in una strada secondaria della piazza principale, dove serve tranquillamente i clienti prima e dopo le cene teatrali, e ora la sua sala al primo piano può essere utilizzata come sala privata per eventi e momenti speciali. Questo è quel tipo di posto che sembra piccolo dall’esterno ma che una volta entrati, sembra di stare in un labirinto.

Il capo chef Marcellin Marc, premiato con la stella Michelin Clos de la Violette, cucina piatti francesi ispirati alla Provenza con un tocco moderno. I tre menu del pranzo a partire da £ 35, la cena a £ 45, anche se un menu degustazione stagionale a cinque portate (£ 55 o £ 95 con vino) è disponibile anche per i più affamati, anche veggie.

Per il nostro romantico San Valentino, ci è stata riservata la sala più bella, il famoso giardino d’inverno con camino e soffitto di fiori, dove il tetto di vetro si apre nei giorni d’estate, luogo speciale e lussureggiante.

Un inaspettato paradiso di pace e tranquillità dove data l’enfasi sull’atmosfera, la sorpresa qui è data dagli standard elevati in generale: il servizio altamente professionale ed esperto , la cucina classica e ben presentata di ispirazione francese e l’immensa lista dei vini high profile.

Clos Maggiore, 33 King St, London WC2E 8JD

 

 

Sketch London

Questo è un posto che non dimenticherò mai. L’ho scoperto per la prima volta su Instagram, durante un dei miei tuffi nel mare degli instagrammable places in giro per il mondo.

Famoso per i suoi servizi igienici a forma di uovo e gli interni eleganti, lo Sketch London si trova in un’elegante casa del 18 ° secolo. Uno dei migliori ristoranti di Mayfair , nasce da un’idea di Mourad Mazouz e Pierre Gagnaire. Eppure non è solo il locus amoenus per gli instagrammer più esigenti ma anche degno di nota per la sua cucina.

La Galleria disegnata dall’artista David Shrigley è altrettanto impressionante. Le poltrone pavesino rosa (come le chiamo io) sono deliziose come la loro torta ai lamponi.

The Glade è più di una semplice sala da pranzo, è come mangiare in una favola! Alice in Wonderland all’epoca dell’art nouveau, una fiabesca radura del bosco modellata con materiali di decoupage, ecco la sala The Glade di Sketch che a tarda notte sembra un po l’originale messa in scena del 1912 di L’après-Midi d’un faune di Debussy.

“Après-midi” qui significa tè pomeridiano con squisiti pasticcini, focaccine, eleganti panini e il miglior Darjeeling; vieni al tramonto, quando la stanza si trasforma in una foresta incantata dove lo staff ti offrirà dei cocktail esotici che ti faranno viaggiare con la mente ovunque tu desideri.

Sketch London, 9 Conduit St, Mayfair, London W1S 2XG

 

Matcha and Beyond

Green is the new black.

Il Matcha è l’alternativa perfetta al caffè, afferma la fondatrice e healthy bio chef nOlivia Nottin, che ha portato il concept a Londra dopo aver notato un aumento dei matcha bar a New York.

Il Matcha ha una dolcezza naturale, un leggero sottotono vegetale e una consistenza cremosa, che lo rendono una bevanda energizzante piacevole sia in purezza che mixata al latte, soprattutto vegetale. In negozio hanno un “matcharista” esperto che prepara tutte le bevande e gli ospiti possono scegliere tra due gradi del tè giapponese.

Puoi anche mangiare il tuo green: il Matcha and Beyond è anche il primo a Londra ad offrire un menù di piatti a base di matcha. Cospargilo sul tuo porridge mattutino con fiocchi di cocco, semi di chia e polline d’api, oppure prova le energetic balls a metà pomeriggio.

Per dolci e torte, è un vero paradiso. Tra gli ossequi ci sono il tortino matcha dal cuore caldo e il Matcha bread marmorizzato.

Matcha and Beyond 191 Kings Road, Chelsea, London SW3 5ED

 

The Ivy Chelsea Garden

L’Ivy Chelsea Garden è un ristorante all’interno di una casa edoardiana travestito da casa Tudor sulla King’s Road; in passato era il fetido American Bar and Grill di Henry J. Bean, con cheeseburger per i ragazzi del Chelsea.

Famoso per la sua artistica installazione esterna che cambia stagionalmente e festivamente, The Ivy Chelsea Garden è il ristorante più incredibile della città per l’abbondanza di fiori, tra cui rose da giardino inglesi, peonie, mimose e limoni.

Con una bellissima area bar e un arredamento glamour, puoi facilmente immaginare il perché il ristorante sia stato prenotato come location cinematografica per il prossimo film di James Bond.

In oltre 100 anni di storia, Ivy ha guadagnato la reputazione di uno dei ristoranti più amati di Londra, avendo iniziato la sua vita da umile caffè nel 1917. menu offrono moderni piatti britannici attinti dall’ampio menu di The Ivy, quindi, sia che tu stia cercando un tè pomeridiano o un pasto di tre portate, puoi essere certo per qualità e scelta. Il ristorante è aperto sette giorni su sette e offre un servizio completo dalla colazione alla cena, adatto a qualunque occasione.

Ringrazio Pedro Carvalho, General Manager di The Ivy Chelsea Garden, che ci ha mostrato questo magnifico posto in tutte le sue sfaccettature, luogo preferito da celebrità, menti creative e qualsiasi londinese appassionato di cibo oltre che omaggiarmi del favoloso libro The Ivy Now dove la storia di questo iconico posto si unisce alla magia di chi ci lavora: sono le persone che hanno lavorato qui a distinguersi in modo più chiaro; lo staff dedicato ad Ivy, quegli uomini e donne che fanno un ristorante più della somma delle sue parti; coloro che sono in grado di trasformare il pranzo o la cena in un evento memorabile. Queste persone hanno tutte, senza eccezioni, o hanno giocato o continuano a svolgere un ruolo vitale in ciò che rende The Ivy un posto così speciale – un ristorante che così tante persone considerano casa.

E se una volta The Ivy veniva percepito come forse un inaccessibile ristorant, oggi può essere apprezzato da migliaia di nuovi clienti ogni giorno grazie anche alle nuove aperture in luoghi come Wimbledon, Kensington, St John’s Wood, the City, Soho e Tower Bridge e Bristol.

The Ivy Chelsea Garden 195 -197 King’s Rd, Chelsea, London SW3 5EQ

 

 

 

Feya Cafè

Uno dei luoghi più amabili di Londra, il Feya Café è la pasticceria più bella della città. Hanno una vasta selezione di pasticcini e torte, insieme a un sontuoso menù per la colazione creato appositamente dall’autore di libri di cucina e Instagrammer, Virpi Mikonnen.

Il caffè è progettato in modo consapevole, con una particolare attenzione all’illuminazione, la scelta dei colori e dell’ambiente in generale. Come per la grande maggioranza di noi alimentata dal consumo digitale, l’estetica degli ambienti è fondamentale per influenzare le nostre scelte su dove mangiare.

Paradiso a cuori e fiori, tra fantasiosi piatti d’arte a tema pink, per ogni Barbie addicted come me.

Quando entri per la prima volta, sei tentato dalla vasta esposizione di dessert fatti a mano dall’aspetto squisito. È chiaro che il fondatore, Zahra, ha un’inconfondibile passione per la creazione di cibo stravagante che ti porta in un’altra dimensione, con un valore nutrizionale di qualità e presentato in modo delicato, artistico e pittorico.

Il menu non è molto ampio ma ha un buon mix di insalate, panini e quiches. Se hai visto qualche foto di Feya Café su Instagram, probabilmente sono state del Rose Avo Toast o dei Happiness Pancakes.

La caffetteria Feya merita sicuramente una visita, perfetta per una pausa dallo shopping su Oxford Street! Una menzione speciale per i loro tavoli in marmo, sono incredibilmente incredibili! Tutto il personale è stato adorabile e il servizio molto veloce.

Consiglio vivamente il Feya Cafe per un pasto delizioso o un healthy brunch. Ha un’atmosfera luminosa e fresca e con il suo essere proprio nel cuore del quartiere dello shopping, lo rende un rifugio rosa perfetto dalle folli fashion victims.

Feya Cafè 123 James Street, London W1U 1DT

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...