San Valentino per ogni taglia: a ciascuno il suo…libro

Il primo mese dell’anno è andato e si sa, gennaio sta a buoni propositi quanto maggio sta a palestra (pre prova costume), ma quest’anno siete stati fortunati visto che vi ho risparmiato i miei di good proposals; quello che invece non vi risparmierò sarà la mia gift list alternativa (quanto l’uovo a colazione) per il prossimo Valentinesimo giorno dell’anno.

Lo so, questa è una gran bella novità, ma finalmente (starete pensando) gioco sull’altra sponda per cui niente Swot Analysis sulla zitellitudine cronica o consigli su quale misura angolare utilizzare per vomitare su ogni altrui ‘corrispondenza d’amorosi sensi’.

Ancora il cambio di stagione della mia vita non è ultimato ma diciamo che ordinate scarpe e borse esistenziali, gran parte del fardello è ritornato nel mio vaso di Pandora, e spero di non riaprirlo per lunghi secoli.

Detto ciò, basta con queste divertenti quanto malinconiche postille da tossingledipendente; è giunta l’ora di tediarvi e irritarvi con i miei consigli su who, what, when, where, why, il prossimo 14 febbraio.

schermata-2017-02-13-alle-18-07-45

Ispirata da uno dei miei scrittori e compatrioti preferiti ecco la mia ‘a ciascuno il suo’ list…

buon  “idea💡shopping”  a tutti

Il TIFOSONOMANE:

Distruttore di calorie, fuoripist(ist)a o semplicemente con la testa nel pallone: se il vostro valentino è uno sportivo, ecco il libro perfetto per ogni guardalinee esistenziale:

The sports Gene, in cui David Epstein, tra curiosità e ricerche scientifiche, fa un excursus sui “favoriti dalla natura”: 352 pagine dei casi più eccezionali di performance atletiche rimaste nella storia dello sport.

Il VIAGGIATORE SERIALE:

Per viaggiare in prima classe devi viaggiare con il cuore, scriveva Silvana Stremiz; se il tuo lui ama andare altrove, con le gambe o con la mente, sarà felice se sotto il cuscino troverà questo:

Gli anelli di Saturno“, del mancato Nobel W.G. Sebald (a causa di un incidente stradale), in cui si narra di un viaggio in solitaria, fisico ma anche spirituale, nel Suffolk, una contea inglese, non metropolitana. Qui, gli incontri con interlocutori bizzarri, amici, oggetti sono la sabbia della clessidra della “naturale distruzione” che sillaba il cammino umano e i suoi  eventi naturali.

 

LUI ROBOT:

Libri, film, videogiochi: se stai con lo zio paperone del fumetto o con uno Jedi 2.0 all0ra non potrai fare a meno di regalare “I nerd salveranno il mondo“, un divertente quanto interessante saggio di Fulvio Gatti, sulla nascita e lo sviluppo del “movimento Nerd”e della sua età dell’Oro, gli anni Ottanta, in cui la sua rivincita era stata già ipotizzata in un vecchio film d’autore.

 

DALLA PADELLA AL CUORE:

Nell’era in cui “piatto ricco mi ci ficco” non è solo un modo di dire ma una vera filosofia di vita, tre stelle michelin vanno all’ultimo libro di Carlo Cracco, “Se vuoi fare il figo usa lo scalogno“, perfetto per ogni cuoco, di mestiere o per passione.

 

LA SUA BANDA SUONA IL ROCK:

Non esistono gusti quando si parla di musica (io lo so bene) ma solo voglia di far vibrare l’anima: dolci accordi o dissonanti frequenze, il ritmo del cuore accelererà sicuramente leggendo “Parliamo di Musica“, un viaggio all’interno delle interpretazioni musicali di Stefano Bollani, un musicista contemporaneo degno di nota!

 

UNA RISATA LO SEPPELLIRA’:

“Un giorno senza sorriso è un giorno perso” diceva Charlie Chaplin; se il tuo cuore matto batte forte ad ogni sua risata non c’è miglior libro di “Guida galattica per gli autostoppisti” capolavoro evergreen della letteratura umoristica e fantascientifica: un’ironica quanto appassionante collezione di storie nata da una fruttuosa serie creata dal famoso sceneggiatore Douglas Noel Adams e messa in onda dalla BBC.

 

Storie da portare con sé, viaggi di parole ed emozioni nero su bianco, colonne sonore senza tempo in formato A4: ecco cosa significa regalare un libro; sarebbe più semplice probabilmente scegliere un gioiello ma un diamante è per sempre sicuramente al dito, ma un libro lo è anche nel cuore

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...